Italia, 2017 Genere: Drammatico
Regia di Fabio Bastianello
Con Alberto Lato, Cristian Stelluti, Antonella Salvucci, Federica Strozzi, Claudio Alberton, Max Greco, Lorenzo Bastianello, Omar Pedrini
TRAMA DEL FILM:
A Milano il trentaseienne Al, Alberto all’anagrafe, ha fatto di tutto nella vita: dal boxeur all’esperto di arti marziali, dalla guardia del corpo al buttafuori. Non si è risparmiato nulla, nemmeno lo scendere a compromessi con la malavita, la clandestinità, il vivere gli angoli più bui dell’illegalità fino a farne la propria dimensione. Tale sottobosco urbano è l’unico habitat in cui ha ancora la possibilità di contare qualcosa, in cui si sente rispettato seppur perso in un inesorabile senso di progressiva alienazione. Quella di Al è anche la storia di un padre che ha mancato di essere padre e che vuole recuperare il tempo perduto. La disciplina estrema delle arti marziali miste sarà una possibile via di fuga da quel mondo. La sua chance per riscattarsi arriva con la finale del torneo
Il dottor Paul Kersey è un chirurgo che si rende conto della violenza che sta devastando Chicago solo quando le sue vittime entrano al pronto soccorso, fino a quando sua moglie (Elisabeth Shue) e sua figlia (Camila Morrone) non vengono aggredite nella loro bella casa in un quartiere residenziale. La polizia non riesce stare dietro a tutti i crimini che vengono commessi, e Paul, desideroso di vendetta, dà la caccia ai responsabili dell’aggressione per ottenere giustizia. Mentre il suo anonimo operato cattura l’attenzione dei media, la cittadinanza s’interroga su questo giustiziere: è un angelo custode o un altro aspetto della stessa violenza? Paul inizia a vivere una vita schizofrenica: un uomo che salva vite da un lato, che dà la morte dall’altro; un marito e padre affettuoso da un lato, un oscuro combattente contro il crimine dall’altro; un chirurgo che estrae proiettili dai corpi, e un vigilante che la polizia sta cercando d’individuare rapidamente.
Il conflitto tra le distruttrici creature extraterrestri e i super robot pilotati da essere umani, è stato solo un assaggio dell’attacco totale che verrà portato all’umanità in questo secondo Pacific Rim, ambientato alcuni anni dopo le vicende del primo, in un mondo libero che non conosce i devastanti attacchi dei Kaiju, per ora…
Samuel Salomon è un insegnante di letteratura segnato dalla morte della sua ragazza. Da quel tragico giorno, il professore soffre di un incubo ricorrente in cui una sconosciuta viene assassinata durante uno strano rituale. Quando la stessa donna del sogno viene ritrovata senza vita nel mondo reale, Samuel raggiunge la scena del crimine per cercare delle risposte alle sue domande. Qui incontra Rachel, una ragazza che, come lui, sostiene di aver avuto lo stesso incubo. Insieme, i due cercheranno di scoprire l’identità della misteriosa signora ma le loro ricerche li spingeranno ad addentrarsi in un mondo oscuro.
Un medico sta attraversando un bruttissimo lutto: il figlio di 8 anni è scomparso e non è stato ritrovato il corpo. Allo stesso momento, tre amici acquistano una casa isolata nel nord dell’Islanda per ristrutturarla. Quello che non sanno è che la casa nasconde un terribile segreto, collegato alla sparizione del bambino…
La 21enne Lara Croft (Alicia Vikander), fiera ed indipendente figlia di un eccentrico avventuriero, non ha grilli archeologici per la testa, non filtra gli eventi con intuito e sarcasmo, e tra una lezione e l’altra all’università, non sa ancora cosa fare del proprio futuro. Con le consegne in bicicletta, in giro per le caotiche strade di Londra, a malapena riesce a pagare l’affitto dell’appartamento che condivide con l’amica Sophie (Hannah John-Kamen). I modi incerti ed empatici della giovane Lara, estranei al personaggio più maturo, rimandano a una base di inesperienza e problemi irrisolti. Uno fra tutti: la scomparsa di suo padre, eccentrico archeologo partito in missione alcuni anni prima e mai più ritornato. Nonostante il consiglio di affrontare gli avvenimenti andare avanti dopo sette anni senza di lui, Lara, spinta dalla convinzione che il genitore sia ancora vivo, si imbarcherà in un lungo viaggio per mare, che la porterà sulle coste di un’isola misteriosa al largo del Giappone alla ricerca di una tomba leggendaria, ultima destinazione nota di suo padre prima dela sua misteriosa scomparsa. Scortata dal capitano della nave Lu Ren (Daniel Wu), Lara si addentrerà tra i miti e le leggende che popolano il sinistro villaggio, con outfit già mimetico e capelli legati non ancora intrecciati. Se sopravvivesse a questa pericolosa avventura, potrebbe realmente capire chi sia e conquistare il nome di Tomb Raider.
Dopo la morte di suo padre in un incidente d’auto, Jack viaggia fino in Colorado per assistere la madre che è rimasta ferita, fino a quando non si rimetterà in sesto. Lì scopre dei segreti sepolti da molto tempo e delle bugie riguardanti la storia della sua famiglia, i suoi genitori, i suoi amici e la sua vera identità.
La famiglia Kumar si trasferisce da Milano a Trieste con la speranza di trovare un lavoro fisso. Shanti – la madre casalinga – sa ballare e cantare come una stella di Bollywood, saranno queste sue doti a dare inizio al suo riscatto personale mentre Kamala riuscirà a conquistare il cuore di un gelido professore.
Attori: Olaf Schubert, Mario Adorf, Marie Leuenberger Genere: Commedia Nazione: Germania Durata: 1h 34′ Titolo Originale: Schubert in Love: Vater werden ist (nicht) schwer
TRAMA:
Olaf è il rampollo di una grande dinastica e combatte contro il razzismo, organizza un musical per denunciare la fame nel mondo e lavora come psicologo in un centro sociale. Una sfida ancora più grande gli verrà messa davanti quando suo padre gli chiede un erede, in modo che la famiglia possa crescere e prosperare.